Benvenuti nel nostro sito istituzionale
Il nostro portale è stato progettato secondo i criteri di privacy by default & design e nel pieno rispetto del nuovo regolamento sulla protezione dei dati (GDPR), per questo motivo non vengono utilizzati sistemi di tracciamento e/o cookies di profilazione.
La consultazione del nostro portale è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone) e, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
Rif. DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 106

Circolari
- Comunicazione n. 480 – Rettifica convocazione per espletamento prove di esame per il recupero del debito formativo a.s. 2022 – 23 21/08/2023
- Comunicazione n. 479 – Convocazione Consigli di Classe per scrutini recupero debito formativo a.s. 2022/2023. 18/08/2023
- Comunicazione n. 478 – Convocazione alunni per espletamento prove di esame per il recupero del debito formativo – a.s. 2022 / 23 17/08/2023
- Comunicazione n. 477 – Formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado – A.S.2023-2024 – proroga termine attività formative e verifica finale 26/07/2023
- Comunicazione n. 476 – Operazioni finalizzate all’assunzione del personale docente con contratto a tempo indeterminato. 19/07/2023
- Comunicazione n. 475 – Disposizioni inerenti l’accettazione delle domande di messa disposizione (M.A.D.) A.S. 2023-24 13/07/2023
- Comunicazione n. 474 – Rettifica – Annullamento corso di recupero di Economia Aziendale. Classi 4. 12/07/2023
- Comunicazione n. 473 – Annullamento corso di recupero di Economia Aziendale. Classi 4 12/07/2023
- Comunicazione n. 472 – Selezione di personale docente a tempo indeterminato, da individuare per utilizzazione, con esonero dall’insegnamento – anno scolastico 2023/24. 11/07/2023
- Comunicazione n. 471 – Annullamento corso di recupero di Geografia. 07/07/2023
Ultime Notizie
“Miglior parlamentare” e “miglior giornalista”: premiati gli studenti dell’Ite Amabile
08/03/2022
Migliore parlamentare “in erba”, miglior cronista parlamentare. Sono due dei quattro riconoscimenti avuti dagli studenti dell’Ite Amabile di Avellino. La...
Read More

Addetti Ict cercasi disperatamente, ecco il patto scuola-imprese
02/02/2022
La proposta arriva dalla preside dell'Ite Amabile di Avellino Profili e professionalità ci sono, basta saperli cercare. Il dossier...
Read More

“La memoria è impegno. Il testimone necessario” – professore Ottavio Di Grazia
29/01/2022
La memoria si costruisce con sacrificio, attenzione e anche dolore https://www.avellinotoday.it/scuola/la-memoria-e-l-impegno-il-testimone-necessario-gli-studenti-dell-ite-amabile-di-avellino-incontrano-il-professore-ottavio-di-grazia.html
Read More

Due studentesse dell’ITE “Amabile” di Avellino nel progetto della Scuola Superiore di Pisa
29/01/2022
Chiara Spiezia e Stefania Gabriele sono state ammesse a "Il progetto ME.MO. 2.0. – Merito e Mobilità Sociale" della Scuola...
Read More

Immigrazione: da problema a risorsa, all’Amabile la testimonianza di Bashir
13/12/2021
“L’immigrazione può essere un valore aggiunto per il territorio. Superate pregiudizi e steccati ideologici”. Così Bashir, di origine afghana, agli...
Read More

Toghe in erba all’Amabile di Avellino
13/12/2021
Toghe in erba all’Amabile di Avellino Legalità, processo penale: i ragazzi dell’Ite incontrano gli avvocati irpini Gli studenti dell’Istituto tecnico...
Read More

ITE Amabile, un incontro sul tema “La geografia per capire il mondo che cambia”
13/12/2021
ITE Amabile, un incontro sul tema "La geografia per capire il mondo che cambia" Solo la conoscenza dei luoghi consente...
Read More

LA MODERNITA’ DELLA POESIA ALL’ITE AMABILE IL LABORATORIO IN VERSI CON GRAZIELLA DI GREZIA
13/12/2021
LA MODERNITA’ DELLA POESIA ALL’ITE AMABILE IL LABORATORIO IN VERSI CON GRAZIELLA DI GREZIA La modernità della poesia e dei...
Read More

Poesie all’ITE “Amabile” di Avellino, al via il laboratorio in versi di Graziella Di Grezia
13/12/2021
Poesie all’ITE “Amabile” di Avellino, al via il laboratorio in versi di Graziella Di Grezia Si svolge venerdì 5 novembre...
Read More

“Il coraggio di raccontare”: l’intervista a Roberto Saviano
13/12/2021
“Il coraggio di raccontare”: l’intervista a Roberto Saviano Gli studenti dell’Amabile di Avellino intervistano Roberto Saviano. “Ho pagato un prezzo...
Read More










